By Panizza In Edilizia, Sicurezza sismica
PROGETTISTA:
Ing. MAZZETTI ERMES – Brescia
IMPRESA:
Panizza 1914 – Trenzano (BS)
INTERVENTI SPECIALISTICI:
DACSA – Cogliate (MI)
Dopo oltre vent’anni dall’intervento possiamo segnalare la perfetta risucita del lavoro realizzato presso l’istituto Zooprofilattico di Brescia.
Il serbatoio Pensile (torre piezometrica) denunciava uno stato di degrado avanzato causato dalla carbonatazione e dall’esposizione agli agenti atmosferici. Si è deciso di realizzare un intervento che, oltre a risanare la struttura in calcestruzzo fortemnte armato, avesse un miglioramento sisimico
Nell’intervento di riparazione si è dovuto considerare che i materiali di ripristino dovevano avere certamente la capacità di ricostruire e proteggere adeguatamente la struttura ma soprattutto devono avere capacità di sopportare le normali dilatazioni, vibrazioni e movimenti che sono presenti per le caratteristiche degli elementi di questa tipologia di strutture in cemento armato.
Sopralluogo di controllo nel 2022
Intervento a tutt’oggi valido e idoneo. Come previsto dal programma di manutenzione, ora la verniciatura superficiale, che si è assottigliata, ha bisogno di essere rinnovata per mantenere ancora valida la protezione corticale all’usura per l’esposizione alle intemperie, neve, gelo, piogge acide, agenti inquinanti e raggi UV.
Con questi interventi manutentivi leggeri e di costi più contenuti si ripatirà dall’anno zero e avremo tanti altri anni di continuità del valido lavoro, realizzato da più di 20 anni, di ripristino dei calcestruzzi e di rinforzo strutturale per il miglioramento antisismico
Articolo Estratto da: http://www.casariedilservice.it/